segnalazione: Il colore dell’acqua - autore: Il colore dell’acqua - Fazi editore: 29 aprile 2025 -
Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di
Fazi editore
Link segnalazione
Care
lettrici e cari lettori,
vi presentiamo la nostra ultima uscita: da oggi trovate in
libreria Il colore dell’acqua di
James McBride. Pubblicato per la prima volta nel 1995, Il colore
dell’acqua ebbe un successo clamoroso, vendendo oltre due milioni di
copie e rimanendo nella classifica americana per due anni consecutivi. Intenso
e toccante racconto a due tracce, celebra l’incrollabile ostinazione di chi
nella vita conquista ogni traguardo e lotta per difendere ciò in cui crede.
Collana Le strade
Traduzione di Roberta Zuppet
«Ai miei occhi la sua immagine in
sella a quella bicicletta simboleggiava
tutta la vita di mia madre: la sua stravaganza, il suo disinteresse
per quello che gli altri pensavano di lei, la sua noncuranza di fronte
a quanto io consideravo un pericolo imminente, cioè i bianchi e i neri che la
odiavano perché era una bianca che viveva in un mondo di neri.
Non se ne accorgeva».
Nata in Polonia in una famiglia di
ebrei ortodossi, Rachel Deborah Shilsky cresce nell’America degli anni Venti
divisa tra la severità di Tate e la dolcezza di Mame, fino a quando nel 1941
fugge ad Harlem, sposa un nero e viene ripudiata dai suoi familiari. Da allora
Rachel Shilsky è morta. Doveva morire per far vivere Ruth McBride Jordan,
l’altra, più autentica, versione di sé. James McBride, uno dei suoi dodici
figli, è rimasto all’oscuro di tutto ciò fino all’età adulta, quando, per
mettere a tacere l’assordante e insistente domanda sulla propria identità, ha
deciso di scoprire chi fosse sua madre. Chi è dunque Ruth McBride Jordan? È una
donna che ha sempre nascosto le sue origini e il dolore per un passato che è
ancora una ferita aperta; è una madre ferocemente protettiva e determinata nel
suo amore, che ha imposto regole e preteso una condotta irreprensibile per il
bene dei suoi figli; è una bianca, moglie di due uomini neri, per la quale la
questione del colore della pelle è sempre stata irrilevante, in un mondo
dominato da una spietata divisione razziale. James McBride, una delle voci più
interessanti del panorama letterario statunitense, ha impiegato quattordici
anni per ricostruire la vita fuori dal comune e densa di difficoltà di sua
madre, intrecciando alla voce bruciante e vivace di quest’ultima le proprie
esperienze di figlio povero di razza mista, i suoi flirt con la droga e la
violenza, fino all’affermazione professionale.
Di James McBride
abbiamo pubblicato anche
James McBride
L’Emporio del Cielo
e della Terra
James McBride
Il diacono King Kong
James
McBride
The Good
Lord Bird
Le nostre
ultime uscite
Mostruosa mente
Collana: Le strade
Numero collana: 597
Pagine: 312
Codice ISBN: 9791259677228
Prezzo cartaceo: € 18
Codice ISBN ePub: 9791259677648
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 18-04-2025
La tragica storia di Magda Goebbels nei dieci giorni che segnarono la fine della seconda guerra mondiale e la sconfitta del nazionalsocialismo.
Mostruosa mente è un viaggio nella follia che si è fatta Storia. La parabola del nazismo viene ricostruita qui attraverso gli occhi e i ricordi di Magda Goebbels che, nell’aprile del 1945, decise di porre fine alla sua vita e a quella dei sei figli avuti da Joseph Goebbels, il gerarca più vicino a Hitler, ideatore della poderosa macchina propagandistica del regime.
Rinchiusa nel bunker del Führer insieme alla sua famiglia, mentre i russi avanzano verso Berlino e la guerra è ormai persa, Magda vive come un incubo i suoi ultimi giorni di vita. Per chi ha scelto di restare fedele a Hitler non c’è altra scelta se non la morte. Ne è consapevole lo stesso Führer, conscio della disfatta, che a sua volta si suiciderà con Eva Braun, sposata in extremis prima dell’arrivo del nemico.
Senza più scampo, Magda ripensa alle vicende che hanno segnato la sua esistenza e i suoi quindici anni di nazismo componendo nella memoria un mosaico confuso eppure estremamente lucido e stilando, tra colpe e assoluzioni, il proprio bilancio esistenziale. Per lei, che è stata la donna più in vista del regime, il nazismo è stato una sorta di destino inevitabile per tutta la Germania.
Attraverso un flusso di coscienza fatto di frasi spezzate, ricordi e pensieri tormentosi che tornano al passato, Mauro Mazza dà voce a una delle donne più enigmatiche che siano mai esistite per una riflessione su un momento storico cruciale e le ragioni che hanno condotto il nazismo a una clamorosa sconfitta e alla condanna senza appello nel tribunale della Storia.
«Questo è l’inferno. Ormai non resta più niente da ricordare. Il presente ha ingoiato il passato. Non c’è un futuro per nessuno di noi. Ho una sola certezza. Saranno i vincitori a scrivere la storia degli sconfitti. La nostra storia. Forse bruceremo per l’eternità nel fuoco d’un inferno».
Le nostre ultime uscite
Una strada tranquilla
|
|
Commenti
Posta un commento