segnalazione ultime uscite in libreria: Fazi editore - 16 novembre 2024

 



Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di

Fazi editore




Link segnalazione 

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2024/11/segnalazione-ultime-uscite-in-libreria.html








Care lettrici e cari lettori,

Fazi presenta  le sue ultime uscite: da oggi trovate in libreria Trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen, tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e giustamente celebrati a livello mondiale come capolavori, per la prima volta riuniti in un volume unico. Oggi considerata un’antesignana di scrittrici quali Annie Ernaux e Joan Didion, come loro è riuscita a rendere la sua vita un’opera d’arte, trasformando il personale in universale e rivelandoci sempre qualcosa di noi mentre, con una chiarezza e una sincerità cristalline, racconta di sé; e La Gran Mamma. Favola camorrista, un romanzo corale in cui spicca la figura di Donna Filomena, energica e vitale, capace da sola di sovvertire l’ordine delle cose. Con il suo stile brillante e pieno di inventiva, Alessandro Canale ci restituisce uno spaccato di Napoli alla fine della guerra tenendoci incollati alle pagine fino all’ultima riga.

 

 

Collana Le strade

 

Tove Ditlevsen

Trilogia di Copenaghen


Titolo originale: Barndom, Ungdom, Gift

Collana: Le strade

Numero collana: 585

Pagine: 408

Codice ISBN: 9791259674777

Prezzo cartaceo: € 20

Data pubblicazione: 15-11-2024

 

Acquista cartaceo


Traduzione di Alessandro Storti – 

Prefazione di Claudia Durastanti


«I tre volumi della “Trilogia di Copenaghen” formano
un tipo particolare di capolavoro, il tipo che arriva a riempire un vuoto.
È un po’ come scoprire che Lila e Lenù, le eroine di Elena Ferrante, sono reali».

«The New York Times Book Review»

 

 

Sinossi

La piccola Tove vive con i genitori e il fratello in un quartiere operaio di Copenaghen; non desidera altro che scrivere poesie, ma il padre è convinto che le donne non possano essere scrittrici. È in questa fase che germoglia in lei la sensazione di trovarsi fuori posto che l’accompagnerà per tutta la vita. Abbandonata la scuola molto presto, a quattordici anni Tove compie i primi passi nel mondo del lavoro e assaggia finalmente un’agognata libertà, che porta con sé nuove amicizie e i primi maldestri incontri con gli uomini. Ma lei ha fame di poesia, di amore, di vita vera. E la vita vera comincia: a vent’anni Tove è già una poetessa conosciuta, sta scrivendo il suo primo romanzo ed è la moglie di un editore più grande di lei. Non ha idea di quante battaglie ancora l’aspettino.

Tove Ditlevsen, tra le voci più importanti della letteratura danese del ventesimo secolo, in quest’opera autobiografica racconta la storia di una vita tormentata, costantemente segnata dalla tensione tra la vocazione di scrittrice e il suo ruolo di figlia, moglie e madre. Impeccabile ritrattista di una femminilità punteggiata di chiaroscuri, ci ha generosamente aperto le porte delle molte stanze da lei abitate negli anni, lasciandoci pagine indimenticabili, destinate a restare. Oggi considerata un’antesignana di scrittrici quali Annie Ernaux e Joan Didion, come loro è riuscita a rendere la sua vita un’opera d’arte, trasformando il personale in universale e rivelandoci sempre qualcosa di noi mentre, con una chiarezza e una sincerità cristalline, racconta di sé.

«Quel che conta è che quando scrivo mi sento felice, come sempre. Mi sento felice e dimentico ogni cosa intorno a me».

 

 

 

 

Collana Le Meraviglie


Alessandro Canale

La Gran Mamma

Favola camorrista

Collana: Le Meraviglie

Pagine: 156

Codice ISBN: 9791259676665

Prezzo cartaceo: € 16

Codice ISBN ePub: 9791259676948

Prezzo eBook: € 7.99

Data pubblicazione: 15-11-2024

 

Acquista cartaceo

 

Acquista Ebook

 

«Una donna nel tribunale? A Don Calogero mancavano le parole per controbattere all’eresia che aveva appena sentito. Era riuscito a organizzare tra mille difficoltà il primo tribunale dopo lo scioglimento della Bella Società Organizzata di trent’anni prima, aveva attirato su quel processo l’attenzione di tutti i napoletani,
e alla fine si ritrovava una femmina nella Gran Mamma?
Roba da farsi ridere dietro per altri trent’anni».

 

Un tragicomico tribunale, sei pericolosi camorristi, una donna capace di sbaragliarli tutti.

 

 

 

Sinossi

 

Un tragicomico tribunale, sei pericolosi camorristi, una donna capace di sbaragliarli tutti.

Napoli, 1944. Il Natale è ormai alle porte e in casa di Calogero Martorio, Mammasantissima della camorra, è in corso una cena con tutti i capi dei Quartieri per decretare la condanna a morte di Carmine Atriere, un giovane delinquente accusato di aver ammazzato Zumpatiello, braccio destro del potente Tommaso Cacace. Le testimonianze sembrano tutte concordi: il ragazzo, vilmente, ha accoltellato alle spalle Zumpatiello, assassinando non solo un uomo d’onore ma il padre di cinque figli. Quando tutti i presenti sono ormai pronti al voto, qualcuno si rende conto che al tavolo manca un partecipante per raggiungere il numero dispari, necessario perché la decisione sia valida. Viene quindi chiamata a sedersi Donna Filomena, moglie di Martorio e matrona arguta e verace, a cui eccezionalmente vengono garantiti gli stessi diritti e doveri degli uomini. Fin da subito, però, la versione di Tommaso Cacace non convince la padrona di casa che, aiutata dalla stralunata servetta Concettina, smonterà una dopo l’altra le versioni dei camorristi e ribalterà una sentenza che pareva già scritta, portando alla luce una verità inaspettata e impensabile.

Una cena dai risvolti farseschi ambientata in un basso partenopeo, che ricorda le migliori commedie di Eduardo De Filippo, un romanzo corale in cui spicca la figura di Donna Filomena, energica e vitale, capace da sola di sovvertire l’ordine delle cose. Con il suo stile brillante e pieno di inventiva, Alessandro Canale ci restituisce uno spaccato di Napoli alla fine della guerra tenendoci incollati alle pagine fino all’ultima riga.



Le nostre ultime uscite

Michele Navarra

Per non aver commesso il fatto




Collana: Darkside

Numero collana: 89

Pagine: 300

Codice ISBN: 9791259675149

Prezzo cartaceo: € 18

Codice ISBN ePub: 9791259676856

Prezzo eBook: € 7.99

Data pubblicazione: 08-11-2024

Acquisto cartaceo:

https://fazieditore.it/catalogo-libri/per-non-aver-commesso-il-fatto/?mnuid=11adg12a8ag3f514607d901a69edfb46345288840f42db5be7e&mnref=s8b7%2Co3bc3&utm_term=15299+-+scopri+di+pi%C3%B9&utm_campaign=Giotto&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=2231+-+1228+%282024-11-08%29#

 

acquisto ebook:

https://store.fazieditore.it/products/9791259676856

 

 


«Questa professione me la sono scelta io e adesso non ho alcun diritto di lamentarmi. Anche se non mi sono ancora presentato, spero tanto che si sia almeno capito qual è il mio mestiere. Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l’avvocato».



 

libro

Uno dei romanzi più amati di Michele Navarra, con protagonista Alessandro Gordiani, qui giovane avvocato incaricato della difesa di un uomo accusato di omicidio.

Un’auto viene ripescata dalle acque limacciose del lago di Bracciano, alle porte di Roma. All’interno del bagagliaio il cadavere di Giuseppe Finotti, un uomo misteriosamente scomparso tempo prima di cui non si era saputo più nulla. Le indagini, grazie alle dichiarazioni di un testimone oculare, costretto a parlare per evitare di tornare in carcere a scontare un ergastolo, conducono all’arresto di Carlo Baldini, un noto agente immobiliare della capitale. Come movente la gelosia, perché Finotti, secondo la tesi del suo accusatore, sarebbe stato l’amante della bellissima Agnese Baldini, la moglie di Carlo. La difesa dell’imputato verrà affidata ad Alessandro Gordiani, giovane avvocato da poco tornato sulla scena giudiziaria, dopo un periodo di esilio autoimpostosi per cercare di superare una profonda crisi professionale ed esistenziale. Gordiani, in sella alla sua vecchia e sgangherata Vespa PX Arcobaleno e con l’aiuto della collega Patrizia, dovrà fare i conti con le sue idiosincrasie, con il suo perfezionismo e le sue debolezze, per cercare di superarli e arrivare preparato al processo. Un processo indiziario, il più difficile e delicato, con il quale ogni avvocato, prima o poi, si deve confrontare, nella speranza di ottenere per il proprio assistito una sentenza assolutoria “per non aver commesso il fatto”.

ascolta l'incipit


 

 

Sfoglia i primi capitoli di questo libro divertente e intelligente
e lasciati conquistare dalla penna di Xochitl Gonzalez:

 




leggi l'estratto




Le nostre ultime uscite


Xochitl Gonzalez

Olga muore sognando




Titolo originale:

Olga Dies Dreaming

Traduzione di Giuseppina Oneto

 

Collana: Le strade

Numero collana: 584

Pagine: 432

Codice ISBN: 9791259673800

Prezzo cartaceo: € 19

Codice ISBN ePub: 9791259676894

Prezzo eBook: € 9.99

Data pubblicazione: 05-11-2024

 

Acquisto cartaceo:

https://fazieditore.it/catalogo-libri/olga-muore-sognando/?mnuid=11adg12a8ag3f514607d901a69edfb46345288840f42db5be7e&mnref=s8b6%2Co3bb2&utm_term=15282+-+scopri+di+pi%C3%B9&utm_campaign=Giotto&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=2230+-+1227+%282024-11-05%29#

 

acquisto ebook:

https://store.fazieditore.it/products/9791259676894

 

sfoglia libro:

https://edigita.cantook.net/o/25/p/9791259676894?l=en&r=https://fazieditore.it

 

 

Sinossi

Se c’è una cosa che Olga può affermare con certezza, è di aver fatto tutto da sé. Nata a Brooklyn in una rumorosa famiglia portoricana e presto abbandonata dalla madre che ha preferito darsi all’estremismo politico, si è conquistata un posto in un college esclusivo e oggi, a quarant’anni, è l’elegante wedding planner dei broker di Manhattan. La sua vita pubblica è scintillante, ma a porte chiuse la situazione è molto meno rosea. Olga può orchestrare le storie d’amore dell’élite, ma fatica a trovare la propria; sa trasformare i capricci dei suoi clienti in necessità imprescindibili, ma quando si tratta dei suoi bisogni non azzecca una mossa. Come se non bastasse, insieme alla stagione degli uragani, la madre Blanca si riaffaccia prepotentemente nella sua vita dopo decenni di silenzio. L’unica ancora di salvezza sembra essere l’adorato fratello Prieto: cresciuto come lei dalla nonna, è diventato un popolare membro del Congresso; anche lui, però, sta per essere travolto da una tempesta. Senza più punti di riferimento, alle prese con le sue ambizioni sociali, l’ombra della madre assente, le ingombranti radici portoricane e l’eterno bisogno di essere amata, Olga sarà costretta a fare i conti con i traumi dell’infanzia e a capire, una volta per tutte, chi è davvero. Divertente, intelligente, fresco, Olga muore sognando è il romanzo d’esordio di Xochitl Gonzalez: premiato in patria da ottime vendite e recensioni entusiastiche, è una perfetta fotografia del mondo occidentale contemporaneo con tutti i suoi paradossi.

«La commedia sociale più acuta e meglio scritta degli ultimi tempi».
«Los Angeles Times»

«Una nuova scrittrice da non sottovalutare. Una commedia romantica intelligente che ci attira con le risate e ci tiene agganciati con una storia straordinariamente avvincente. Di rado un romanzo, soprattutto un romanzo d’esordio, si confronta in modo tanto potente e delizioso con una così vasta rete di imperativi personali, culturali, politici e persino internazionali».
«The Washington Post»

«Olga muore sognando è una forza meravigliosa, assolutamente unica nella sua complessità, e tuttavia universale nel desiderio dei personaggi di essere amati e compresi».
«Associated Press»

«Nel suo ambizioso romanzo d’esordio, Gonzalez esplora argomenti importanti come la coercizione, lo stupro, la gentrificazione e lo sfruttamento coloniale… A risplendere, tuttavia, è la qualità redentrice dell’amore in tutte le sue forme: romantico, fraterno, paterno, patriottico e, soprattutto, l’amore per se stessi».
«Booklist»



 

 

 

Juan Gómez-Jurado

Tutto torna



Titolo originale: Todo vuelve

Collana: Darkside

Numero collana: 90

Pagine: 516

Codice ISBN: 9791259676276

Prezzo cartaceo: € 20

Codice ISBN ePub: 9791259676887

Prezzo eBook: € 10.99

Data pubblicazione: 05-11-2024

Traduzione di Elisa Tramontin

Acquista cartaceo:

https://fazieditore.it/catalogo-libri/tutto-torna/?mnuid=11adg12a8ag3f514607d901a69edfb46345288840f42db5be7e&mnref=s8b6%2Co3bb3&utm_term=15283+-+scopri+di+pi%C3%B9&utm_campaign=Giotto&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=2230+-+1227+%282024-11-05%29#

 

acquista ebook:

https://store.fazieditore.it/products/9791259676887

 

Sfoglia libro

https://edigita.cantook.net/o/25/p/9791259676887?l=en&r=https://fazieditore.it&l=en&r=https://fazieditore.it

 

 

sinossi

Dopo Tutto brucia, l’universo Regina Rossa continua a espandersi con il grande ritorno di Aura, Mari Paz e Sere: tre donne pronte a tutto.

Tutto ciò di cui Aura Reyes ha bisogno è rimanere viva altri dieci minuti. Non è un compito facile. Le altre sono quattro, sono più forti e lei – una figura accerchiata, nel cortile del carcere – non è mai stata brava a difendersi. O forse sì.

Perché Aura deve riprendersi le sue figlie. E anche le sue amiche.

È per questo che ha elaborato un piano che inizierà tra dieci minuti.

Quindi no.

Non ha intenzione di morire oggi.

Fuori dal carcere la aspetta una nuova sfida: dovrà vedersela con i Dorr, una potente famiglia che nasconde molti segreti, la cui ultima erede, Irma, regge le fila di un misterioso Circolo. E c’è una preziosa valigetta da recuperare. Non si sa che cosa contenga, ma di certo il suo contenuto è potenzialmente esplosivo…

Un piano impossibile.
Una fuga senza tregua.
Farsi catturare non è un’opzione.

«Lo spagnolo Juan Gómez-Jurado ha preso il thriller nordeuropeo e ci ha versato sopra un barattolo di pimentón. Ogni suo giallo è un caso editoriale».
«Il Messaggero»



Susanna Clarke

Il bosco d’inverno




Titolo originale: The Wood at Midwinter

Collana: LAINYA

Numero collana: 51

Pagine: 64

Codice ISBN: 9791259676641

Prezzo cartaceo: € 10

Codice ISBN ePub: 9791259677105

Prezzo eBook: € 5.99

Data pubblicazione: 01-11-2024

Traduzione di Donatella Rizzati
Illustrato da Victoria Sawdon

Acquisto cartaceo

https://fazieditore.it/catalogo-libri/il-bosco-dinverno/?mnuid=11adg12a8ag3f514607d901a69edfb46345288840f42db5be7e&mnref=s8b4%2Co3b96&utm_term=15254+-+scopri+di+pi%C3%B9&utm_campaign=Giotto&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=2228+-+1226+%282024-11-01%29#

 

acquisto ebook

https://store.fazieditore.it/products/9791259677105?_gl=1*102jb8n*_up*MQ..*_ga*MTE4NTM2ODcyOS4xNzMwNDc0OTE1*_ga_SLHJWM8SK6*MTczMDQ3NDkxNS4xLjAuMTczMDQ3NDkxNS4wLjAuMA..

 

Dall’autrice bestseller internazionale e pluripremiata di Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, un incantevole racconto illustrato.


Sinossi

La diciannovenne Merowdis Scot è una ragazza un po’ strana. Riesce a comunicare con gli alberi e gli animali, ed è davvero in pace solo quando cammina nei boschi; nessuna delle strade che i genitori hanno in mente per il suo futuro la convince, ma per fortuna la sorella Ysolde prova a comprendere le sue inclinazioni e la aiuta come può a essere libera, accompagnandola in mezzo alla natura e lasciando che si prenda cura di tutte le creature che trova, dai cani ai pappagalli, dai maialini ai ragni. Un pomeriggio d’inverno, quando tutto è ricoperto di neve e in apparenza regna il silenzio, Merowdis sta passeggiando insieme ai suoi cani e alla maialina Apple. Il suo animo è inquieto e, dopo aver confessato agli alberi e a chiunque sia in ascolto i suoi desideri più nascosti, una serie di incontri inaspettati la trattiene nella foresta fino al calare delle tenebre, cambiando per sempre il corso della sua vita.

«In inverno, il bosco dovrebbe essere addormentato. Così dice la gente. Ma io non credo che sia vero».





BUONA LETTURA
DAL BLOG








ALLA PROSSIMA






MI PRESENTO



Sono Elettra G. Cormack, o Gray secondo il genere che scrivo.  


Se state cercando un editor, consulente editoriale, Ghostwriter
vi comunico che lo avete appena trovato in questa pagina.
Perché? Perché sono la persona ideale per migliorare le vostre opere.
Ho maturato più di trent'anni di esperienza nel settore editoriale come editor e consulente editoriale, nonché dGhostwriter. Entrerò in punta di piedi a far parte dei vostri lavori come persona esperta e consapevole di eseguire un lavoro certosino per migliorare un testo in ogni sua prospettiva, attenendomi sempre e comunque alle esigenze dell'autore.
Questo è quello che sono abituata a fare, con passione, scrupolosità e accuratezza.
In pratica, non svolgo solo lavoro di editing, poiché il mio è un lavoro a tre figure di livelli che coadiuva sia quello da editor, da Ghostwriter che da consulente editoriale.

Mi auguro di avere la possibilità di collaborare con voi, per discutere insieme su come intervenire nei vostri testi.
Nel frattempo auguro a tutte/i un cordiale arrivederci
di cuore

Elettra G. Gray, è uno dei suoi Pseudonimi adottati per il fantasy – Nome anagrafico: Grazia Elettra Cormaci) è nell’età in cui l’adolescenza è ben lontana.

Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.

È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.

Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).

Vive e lavora a Manziana e dintorni.

Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.

Così sono nate le sue opere

L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.

Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.

Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi.  Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.

Per scrivere si rintana nel suo studio con una tisana, i suoi occhiali e il silenzio da sottofondo.  Non sa resistere all’aroma di cannella. Dei biscotti appena sfornati e la cioccolata, il profumo del tiglio, delle rose e del gelsomino. 

Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe.  Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,

Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.

 

Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.

Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.

 

CV

Nome anagrafico: Grazia Elettra

Cognome: Cormaci

Luogo di nascita: Reggio Calabria

Residenza: Manziana (RM)

Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066

e-mail: grazia.cormaci@gmail.com

cell: 3332649688

sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite

 

Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore - traduttrice editoriale dall'inglese all'italiano – Rubriche delle case editrici:

il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore, BookTribu, Gilgamesh, Fazi, Neri Pozza.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 

 

CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

 

Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programma e organizza interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.

 

 

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.

 

CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico - Traduttrice editoriale dall'inglese all'italiano -

 

CONOSCENZE PROFESSIONALI:

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.

(In Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Collaborazione case editrici:

 

Per Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

 

Per la Collana: LoveTribu

 Rubrica: “Libri a fior di pelle”

 

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case

editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

 

Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance pubblicato

dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008

Con il Ciliegio è in programma l'uscita l'album illustrato per le scuole: "La Leggenda delle eroiche oche del Campidoglio" 

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati


Inediti

Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo Nibelungo”

Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Marion"

Thriller: “Morfeo Blu” volume I° Trilogia - "La casa del tempo sospeso"

Serie Thriller: Le indagini del commissario Riccardi - volume I° - "La casa dei silenzi"

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile

Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"

Ispirato all'eroe Achille di Omero

Trilogia Thriller: Le indagini di  Noah Reed.

Volume primo:  "Remember Me"

Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi

Album illustrati:

Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)

Darwin e l'isola delle Meraviglie (biodiversità)

Sara e il mantello della serenità (Autismo)



Recapiti autrice:

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:

 

L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html

 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

RubricaFantasylibri”

 https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se

gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html

 

 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html

 

Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html 

 

 

Fazi Editore

Rubrica: “Libri in volo”

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html

 

Garzanti Editore

 

Rubrica: "Libri sul comodino"

 

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html

 

  Gilgamesh editore

Rubrica: “Pagine di libri”


 Rubrica BookTribu

"La biblioteca dei libri e dove trovarli"

  https://httpsinfinitybook.blogspot.com/.../rubrica-la...

www.booktribu.com

Rubrica: Libri in viaggio – il Piroscafo edizioni

https://libriinviaggioilpiroscafoedizioni.blogspot.com/2024/11/rubrica-libri-in-viaggio-il-piroscafo.html

   

 

 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com

 

 

 

https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT

 

 

 Tweeter:

https://twitter.com/2012195

 

 

Instagram:

                                    https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/

 

 

Messenger:

:https://www.messenger.com/m

 

Pinterest:

                                  https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/

 

profilo:

 

 https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}

 

 

Quora:

 

https://graziaelettracormaci.quora.com/Salve-mi-presento-Sono-Electra-C-pseudonimo-di-Grazia-Cormaci-fin-da-

 

 

IOLEGGO

                       https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci




 

 

 

https://www.edizioniilciliegio.com/scheda-libro/grazia-elettra-cormaci/mose-il-guerriero-divino-9788867718801-72

 

 

YouTube:

Youtube.com/@pegflygreen4443/about

 

 

grazia.cormaci@gmail.com

 

L’ombra del peccato

Link video

https://youtu.be/P5UHu9zsdcM

 

 

 


 







 



Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica: "Libri in volo" Fazi editore - Novità ultime uscite agosto 2023

Segnalazione: Vita e morte di un poeta - autore: Nicola Bultrini - Collana: Le strade - editore: Fazi marzo 2025 -

Segnalazione: Il tempio di Fortuna - autore - Elodie Harper - editore - Fazi - 30/08/24 -