Novità ultime uscite Fazi editore: Chimere di J. Bernlef - L’ultima ora tra i mondi di Melissa Caruso - Trilogia di Caleb Traskman - 20 novembre 2024 -
Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di
Fazi editore
Link segnalazione
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2024/11/novita-ultime-uscite-fazi-editore.html

Care lettrici e cari lettori,
Fazi presenta le ultime uscite: da oggi
trovate in libreria Chimere di
J. Bernlef, nella sua prima traduzione italiana, uno dei romanzi più importanti
del Novecento olandese: un classico moderno che in patria ha venduto quasi un
milione di copie e continua a formare nuove generazioni di lettori; L’ultima ora tra i mondi,
dove, con il ritmo incalzante di una spy story, Melissa Caruso ci trascina tra
inquietanti mondi paralleli e sontuosi balli dalle atmosfere vittoriane,
costruendo un meccanismo diabolico e misterioso che terrà il lettore incollato
fino all’ultima pagina; e Trilogia di Caleb Traskman,
i tre romanzi più amati del maestro del thriller francese Franck
Thilliez – Il manoscritto, C’era due volte e Labirinti –
riuniti per la prima volta in un volume unico, un’edizione cartonata con
lavorazioni speciali e contenuti inediti.
Chimere
Titolo originale: Hersenschimmen
Collana: Le strade
Numero collana: 586
Pagine: 168
Codice ISBN: 9788893258395
Prezzo cartaceo: € 16,50
Codice ISBN ePub: 9791259676900
Prezzo eBook: € 8.99
Data pubblicazione: 19-11-2024
Traduzione di Stefano Musilli
Acquisto
cartaceo:
Acquisto ebook:
sinossi
Nella sua prima traduzione italiana, uno
dei romanzi più importanti del Novecento olandese: un classico moderno che in
patria ha venduto quasi un milione di copie e continua a formare nuove
generazioni di lettori.
I coniugi olandesi Maarten e Vera, settantenni, vivono da tempo negli Stati
Uniti, sulla costa a nord di Boston. Vedono raramente i due figli, Kitty e
Fred, che abitano nei Paesi Bassi. La loro è una vita abitudinaria, scandita da
piccoli riti: le passeggiate con il cane Robert, le visite dei vicini, le
puntate al pub locale, la pizza della domenica. Il mondo di Maarten comincia a
sgretolarsi quando una mattina si affaccia alla finestra e non trova quello che
si aspettava: al posto dei bambini chiassosi in attesa dello scuolabus, vede
soltanto un paesaggio innevato. «È domenica», gli ricorda Vera. Per la prima
volta, Maarten si accorge di provare una «sensazione di momentanea assenza in
piena coscienza, un senso di smarrimento, di spaesamento». Il suo primo istinto
è quello di dissimulare, minimizzare, non farne parola con la moglie prima di
capire perché il passato e il presente sempre più spesso si confondono e i
ricordi diventano un’illusione sfuggente…
Chimere è un
romanzo sulla memoria, sul conflitto tra realtà e percezione, ma anche una
riflessione sulla lingua come strumento che plasma e disfa l’esistente. Con una
scrittura gentile, senza mai concedersi sentimentalismi, Bernlef riesce a
infondere nelle pagine di questo suo piccolo capolavoro un’umanità quasi
palpabile, che avvince e commuove.
«Bernlef conferisce una tale intensità al racconto di questa
storia orribilmente affascinante che abbiamo la sensazione di accompagnare
Maarten nella sua discesa, non come osservatori ma come partecipanti alla sua
tragedia».
«The New York Times»
«La mente di Maarten svanisce, centimetro dopo centimetro, e alla
fine si dissolve. Il resoconto di Bernlef di questo terribile viaggio è
inflessibile e molto toccante».
Harold Pinter
L’ultima ora tra i mondi
Titolo originale: The Last
Hour Between Worlds
Collana: LAINYA
Numero collana: 52
Pagine: 456
Codice ISBN: 9791259676290
Prezzo cartaceo: € 19
Codice ISBN ePub: 9791259676955
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 19-11-2024
Traduzione di Veronica La
Peccerella
Acquista
cartaceo:
Acquisto
ebook:
Sinossi
In questo gioco nulla è come sembra e
neppure la morte è la fine di tutto. Il tempo scorre inesorabile. Chi farà la
prossima mossa?
È la vigilia del nuovo anno e, dopo
settimane passate in casa con la figlia appena nata, Kembral Thorne, membro in
congedo della gilda dei Segugi, si prende una serata libera per andare a uno
sfarzoso ballo, a cui parteciperanno tutte le personalità più in vista della
città di Acantis. Nonostante la stanchezza per le notti insonni, Kem tenta di
godersi la festa e di ignorare la presenza di Rika, attraente spia dagli occhi
grigi e penetranti e sua acerrima nemica. Quando però gli invitati iniziano a
morire e i rintocchi di un antico orologio a pendolo fanno precipitare la
realtà Alfa in una serie di dimensioni parallele sconosciute e pericolose, Kem
è costretta a prendere in mano la situazione. E per salvare la città
dall’imminente catastrofe e sconfiggere lo spaventoso cavaliere dagli occhi
d’argento dovrà contare proprio sull’aiuto di Rika.
Con il ritmo incalzante di una spy story, in L’ultima ora tra i mondi Melissa Caruso ci
trascina tra inquietanti mondi paralleli e sontuosi balli dalle atmosfere
vittoriane, costruendo un meccanismo diabolico e misterioso che terrà il
lettore incollato fino all’ultima pagina.
«L’orologio riecheggiava ancora nelle mie orecchie, il suo suono
metallico che mi rimbombava nelle ossa. Il suo ultimo rintocco mi fece
rabbrividire, avvertendomi che il tempo stava passando, che le nostre
possibilità diminuivano, e il Vuoto si stava precipitando verso di noi».
Trilogia di Caleb Traskman
Il manoscritto - C'era due volte - Labirinti
Titolo originale: La Trilogie Caleb Traskman
Collana: Darkside
Numero collana: 91
Pagine: 1200
Codice ISBN: 9791259676597
Prezzo cartaceo: € 25
Codice ISBN ePub: 9791259677181
Prezzo eBook: € 18.99
Data pubblicazione: 19-11-2024
Traduzione di Federica Angelini
Acquisto
cartaceo:
acquisto
ebook:
Sinossi
I tre romanzi più amati del maestro del
thriller francese – Il manoscritto, C’era due volte e Labirinti – riuniti per la prima volta in un
volume unico, un’edizione cartonata con lavorazioni speciali e contenuti
inediti.
Architetto della suspense, maestro
delle notti insonni dei suoi lettori, lo scrittore Caleb Traskman ha venduto
milioni di libri.
Il che non gli impedisce di vivere da recluso.
La sua ombra, misteriosa e terrificante, si annida tra le pagine di questi tre
romanzi.
Come una maledizione.
Tre storie che in apparenza non hanno nulla in comune, eppure…
Tra omicidi e sparizioni, questa trilogia è un tuffo nel cuore della creatività.
Dove si nascondono i mostri più terribili.
Tove
Ditlevsen
Trilogia di Copenaghen
Alessandro
Canale
La Gran Mamma.
Favola camorrista
Xochitl
Gonzalez
Olga muore sognando
Juan
Gómez-Jurado
Tutto torna
.gif)








Commenti
Posta un commento