segnalazione: Ultima novità - firmata Fazi editore febbraio 2024 -
Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di
Fazi editore
Link segnalazione

Care lettrici e cari lettori,
Fazi presenta
la loro ultima novità: da oggi trovate nelle librerie La mia Ingeborg di
Tore Renberg, bestseller letterario trascinato da una scrittura sferzante, teso
come un thriller e commovente come una storia d’amore. Premiato come
miglior libro dell’anno dai librai norvegesi, è l’intenso racconto di una
famiglia che, capeggiata da un uomo distruttivo, va in pezzi.
Buona
Lettura
La mia Ingeborg
Titolo originale: Tollak til Ingeborg
Collana: Le strade
Numero collana: 564
Pagine: 180
Codice ISBN: 9791259671257
Prezzo cartaceo: € 18
Codice ISBN ePub: 9791259675897
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 06-02-2024
Traduzione di Margherita Podestà Heir
«La mia Ingeborg ha tutto: storia, stile, ritmo.
E un’anima nera come l’inferno».
Luca D’Andrea
Link
Cartaceo
ebook
Sinossi
Tollak è un uomo pieno di contraddizioni:
testardo e sensibile, rude e orgoglioso. Un uomo impossibile, a detta di molti.
Ormai vecchio e solo, barricato nella sua fattoria, non fa che imprecare contro
il mondo che da tempo, per lui, ha smesso di avere senso. L’unica persona che
lo teneva attaccato alla vita era lei: sua moglie Ingeborg, amatissima,
scomparsa da qualche anno. “Tollak di Ingeborg”, lo chiamava la gente del
paese. I suoi due figli, ora adulti, hanno abbandonato la valle, teatro di
un’infanzia difficile; oggi vivono in città e passano a trovarlo di rado.
Soltanto Oddo è rimasto con lui: “Oddoloscemo”, per i vicini, lo zimbello di
tutti, un ragazzo problematico di cui si prende cura da quando, ancora bambino,
è stato abbandonato dalla madre. La vita di Tollak, soprattutto negli ultimi
anni, è stata avvolta nel silenzio: troppo difficile dare voce alla rabbia che
gli brucia dentro. Ma ora è giunto il momento di parlare, di raccontare
finalmente la sua verità. Così, l’uomo insiste affinché sua figlia e suo figlio
tornino a casa ancora una volta, forse l’ultima. Prima che sia troppo tardi ha
bisogno di condividere il suo segreto. O meglio, i suoi segreti: le verità che
Tollak ha sempre tenuto per sé sono molte, e sono una più sconvolgente
dell’altra.
Premiato come miglior libro dell’anno dai librai norvegesi, bestseller
letterario trascinato da una scrittura sferzante, teso come un thriller e
commovente come una storia d’amore, La mia Ingeborg è l’intenso racconto di una
famiglia che, capeggiata da un uomo distruttivo, va in pezzi.
«La mia Ingeborg ha tutto: storia, stile, ritmo. E
un’anima nera come l’inferno».
Luca
D’Andrea
«Ciò che Tore Renberg ha realizzato con questa
storia è magistrale. Con Tollak, Renberg ha creato il personaggio più complesso
e decadente di quest’anno».
«BOK365»
«Un romanzo furioso, scomodo e intenso, da uno
dei nostri migliori narratori. Una bomba di romanzo, che dovrebbe essere letto
tutto d’un fiato e che lascerà il lettore stupito, sconvolto e meravigliato.
Una storia forte con un linguaggio davvero potente».
«VG»
«Il libro più forte di questa stagione:
un’oscura saga familiare, un pezzo di critica culturale, una bellissima storia
d’amore – e un thriller! Correte a comprarlo subito!».
«Nettavisen»
Le nostre ultime uscite
Il Carosello delle Curiosità
Titolo originale:
The Carnivale of Curiosities
Collana: LAINYA
Numero collana: 45
Pagine: 456
Codice ISBN: 9791259674166
Prezzo cartaceo: € 18,50
Codice ISBN ePub: 9791259675859
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 23-01-2024
Traduzione
di Sabina Terziani
Sinossi
Dopo sette anni passati a girare il
mondo, il Carosello delle Curiosità torna in Inghilterra; gli artisti della
compagnia di Aurelius e Pretorius sono pronti a stupire il pubblico
dell’Athenaeum, un vecchio carcere trasformato in teatro che sorge in uno dei
quartieri più malfamati e poveri di Londra. Sul palco si esibiranno l’acrobata
albina, i gemelli siamesi, la ballerina minuta e il piccolo suonatore di
violino dal corpo coperto di peli. Ma l’esibizione più attesa è sempre quella
dell’imprendibile Harlequin e del domatore di fiamme, Lucien. All’altro capo
della città, Charlotte, orfana e di umili origini, per qualche misteriosa
ragione viene accolta da Mr e Mrs Rose nella loro sfarzosa villa; quando i due
coniugi muoiono la ragazza si ritrova alla mercé di Odilon, il figlio, nominato
suo tutore, che la ricopre di attenzioni indesiderate. Inoltre Charlotte è
gravemente malata e secondo i migliori medici d’Inghilterra per lei non esiste
alcuna cura. L’unica speranza è rivolgersi ad Aurelius: corre voce, infatti,
che lui possieda il dono di restituire fortuna e salute. Per guarire, Charlotte
dovrà quindi trascorrere un periodo all’Athenaeum, dove troverà conforto e
comprensione nell’affascinante Lucien. Ma riuscirà davvero a tornare quella di
una volta? E quale sarà il prezzo da pagare?
Un cuore artificiale in grado di provare sentimenti, un circo stravagante e
degli artisti fuori dal comune: Il
Carosello delle Curiosità, scoppiettante romanzo d’esordio di Amiee Gibbs, ci
trasporta in un mondo in cui la magia non è solo un’illusione, e la vita è
pericolosamente simile alla morte.
«Pochi sapevano che la magia era reale. Persino i
professionisti di lungo corso la liquidavano considerandola alla stregua dei
trucchi con le carte, della capacità di distrarre l’attenzione, dei giochi di
destrezza, credendola un intrattenimento volto a ottenere denaro e prestigio.
In fondo il trucco principale di un mago è farti credere cose in cui lui stesso
sovente non crede».
Nella stanza dell’imperatore
Collana: Le strade
Numero collana: 563
Pagine: 300
Codice ISBN: 9791259675125
Prezzo cartaceo: € 18
Codice ISBN ePub: 9791259675866
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 30-01-2024
Link
acquisto cartaceo
link
acquisto ebook
https://store.fazieditore.it/products/9791259675866
Sinossi
«Costantinopoli è la madre prima tradita, poi persa e infine
dimenticata dall’Europa. Sonia Aggio ce ne restituisce il volto e la storia con
cura e amore in un romanzo al contempo delicato e vigoroso».
Paolo Malaguti
Giovanni
Zimisce, cresciuto con gli zii materni, i Foca, è diventato con il tempo un
valoroso condottiero e combatte con coraggio per l’Impero bizantino accanto a
Niceforo, il generale più brillante della sua epoca, e a Leone Foca. La guerra
è tutto ciò che gli rimane: sua moglie è morta di parto e i parenti del padre,
i Curcuas, lo considerano un traditore. Quando ormai sembra che Giovanni non
abbia più altro scopo se non combattere al fianco dei Foca, tre streghe gli
profetizzano che diventerà imperatore. Ma come è possibile, visto che sul trono
ora siede Niceforo, il suo mentore, l’uomo che l’ha cresciuto e per cui darebbe
la vita? Quando proprio Niceforo gli volterà le spalle e l’affascinante Teofano
busserà alla sua porta, Zimisce dovrà decidere che cosa fare in futuro: restare
fedele all’imperatore, assecondando i principi con cui è cresciuto, o prenderne
il posto, accettando definitivamente il suo destino?
Guerre,
omicidi, congiure e tradimenti: dopo l’esordio con Magnificat, Sonia Aggio torna in libreria con un romanzo
avvincente e denso di colpi di scena, ripercorrendo le vicende di un uomo
straordinario che, partendo da semplice soldato, riuscì a cambiare le sorti del
suo Impero conquistando inaspettatamente la corona. In questo libro, con grande
talento e accuratezza, l’autrice ricostruisce la parabola esistenziale di
Giovanni Zimisce attraverso il racconto epico della sua ascesa al trono,
descrivendo la realtà quotidiana di una delle dominazioni più estese che il
mondo abbia mai conosciuto. Un romanzo storico impeccabile, dal sapore di un
classico che, con una trama ricca di intrecci, intrighi, amori e terribili
inganni, e uno stile coinvolgente e ricercato, ci conduce tra le scintillanti
stanze dei palazzi imperiali e i loro splendidi giardini, mostrandoci il volto
segreto delle città d’Oriente.
Luce e buio si alternano sul
suo volto mentre lei si allontana, più gatto che donna, sguardo bramoso e
distante.
«La prima volta non eri pronto
ad ascoltare, vero? Ma oggi lo sei. Sei pronto, Zimisce.
Il tuo destino ti attende».
Sfidare il capitalismo
Titolo originale: It’s OK to Be Angry About Capitalism
Collana: Le terre
Numero collana: 275
Pagine: 420
Codice ISBN: 9791259675071
Prezzo cartaceo: € 20
Codice ISBN ePub: 9791259675873
Prezzo eBook: € 10.99
Data pubblicazione: 30-01-2024
Link
acquisto cartaceo
link
acquisto ebook
https://store.fazieditore.it/products/9791259675873
sinossi
Prefazione di Fausto Bertinotti
Traduzione di Nazzareno Mataldi
«Dicono che più s’invecchia e
più si diventa conservatori. Be’, non è il mio caso. Io più invecchio e meno
sopporto il sistema übercapitalista sotto cui viviamo, e più nutro il
desiderio di assistere a veri cambiamenti».
Bernie Sanders
Come
possiamo accettare un sistema economico che rende i ricchi sempre più ricchi e
i poveri sempre più poveri? Come possiamo accettare un sistema politico che
permette ai super-ricchi di comprare elezioni e politici? Per Bernie Sanders –
popolare senatore americano “socialista democratico”, due volte in corsa per la
Casa Bianca – la rabbia contro lo status quo è giustificata. Alimentato da
un’avidità incontrollata e responsabile di un livello di disuguaglianza senza
precedenti, il capitalismo sfrenato mina la democrazia e distrugge il pianeta.
Primo candidato nella storia americana a rifiutare i finanziamenti dei grandi
donatori, delle lobby e di Wall Street, in questo libro Sanders si scaglia
contro la classe dei miliardari e denuncia la natura immorale del sistema
oligarchico, corrotto e truccato, che domina gli Stati Uniti: «L’ingiustizia
economica ci sta uccidendo. Stanno portando avanti una guerra di classe contro
i lavoratori e stanno vincendo. È ora di reagire!».
Dopo il racconto della sua straordinaria campagna presidenziale del 2020 – un
movimento dal basso che ha riavvicinato alla politica milioni di americani
delusi –, della guerra sferratagli dall’establishment dem e della sua battaglia
per contrastare l’agenda reazionaria di Donald Trump, Sanders esorta a non aver
paura di “sfidare il capitalismo” e presenta un programma dettagliato di
cambiamento radicale che rappresenta un riferimento imprescindibile per la
sinistra mondiale. Una vera e propria rivoluzione politica dalla parte dei
lavoratori e della classe media, impoverita dalla crisi, che ha il suo fulcro
nel riconoscimento che i diritti economici sono diritti umani e che occorre
creare una società più giusta che offra un livello di vita dignitoso per tutti.
Non un’utopia, ma la democrazia come dovrebbe essere.
«Un colpo di frusta. Una
lezione importante per guardare ai nuovi conflitti tra capitale e lavoro».
Fausto Bertinotti
«Un attacco allo status quo da
ogni direzione possibile. Galvanizzante e illuminante».
«The Guardian»
«Sanders evidenzia con forza la
totale immoralità dell’attuale sistema economico americano».
Kirsten Powers, CNN
«Il successo di Sanders
dimostra che gran parte dell’America è stanca della crescente disuguaglianza».
Thomas Piketty
«Una persona onesta e
rispettabile. È alquanto insolito nel sistema politico».
Noam Chomsky
«Ci dà un’idea di come potrebbe
essere la politica».
Yanis Varoufakis
«Sanders è arrabbiato con il
capitalismo. Dovreste esserlo anche voi».
«Jacobin»
A casa
Titolo originale: Daheim
Collana: Le strade
Numero collana: 562
Pagine: 156
Codice ISBN: 9791259671677
Prezzo cartaceo: € 18
Codice ISBN ePub: 9791259675842
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 16-01-2024
Traduzione di Teresa Ciuffoletti
Link
acquisto cartaceo
link
acquisto ebook
https://store.fazieditore.it/products/9791259675842
Sinossi
La protagonista
di questa storia è una donna di cui non scopriremo mai il nome. Sappiamo però
che ha appena chiuso un capitolo della sua vita per cominciarne uno nuovo: dopo
che la figlia è andata via di casa, ha deciso di lasciare il marito, un
accumulatore compulsivo sempre preparato al peggio, ma anche un confidente, con
il quale continua a intrattenere una regolare corrispondenza. Priva di rapporti
significativi al di fuori del nucleo familiare ormai sfaldato, la donna si
trasferisce al mare, in una casa tutta sua; poco lontano si trova il paesino
dove inizia a lavorare nel pub del fratello, un sessantenne fanfarone e
sfaccendato. Mentre l’ex marito e la figlia giramondo continuano a occupare i
suoi pensieri, con cautela la donna cerca di ambientarsi in un paesaggio
umanamente e climaticamente duro: stringe amicizia con una sua coetanea
originaria del posto, tenta una goffa relazione amorosa, rimesta tra i ricordi
della sua vita passata e, immersa in una solitudine scelta ma non priva di
inquietudini, si domanda che ne sarà di quella futura.
Capolavoro della grande scrittrice tedesca Judith Hermann, A casa è il racconto di una rinascita che parte da un
luogo remoto, una tabula rasa che consente alla protagonista di mettersi a
fuoco e sperimentare la libertà da donna matura non relegata al ruolo di madre
e moglie; un romanzo armonioso, in cui una prosa superba tiene insieme tutte le
fila e trascina con sé il lettore riuscendo a cogliere la sostanza impalpabile
di un’atmosfera, uno stato d’animo, un incontro.
«Judith Hermann con questo
romanzo ha fatto qualcosa di grande. È già il libro dell’anno».
Literaturkritik
«Un eccezionale pezzo di
letteratura tedesca contemporanea. Un libro sensibile che ti fa diventare più
sensibile. Ecco perché diventiamo persone migliori attraverso i libri».
WDR 2
«A casa non è il romanzo della
stagione, ma di una generazione».
«Rheinische Post»
«Il miglior libro che ho letto
negli ultimi mesi: di grande sensualità poetica, dipinge paesaggi con le
parole».
Iris Radisch, 3sat
«Se i giovani vogliono capire
perché oggigiorno gli anziani amano così tanto vivere in paese, dovrebbero
leggere questo elegante romanzo».
ZEIT ONLINE
Sono Elettra G. Cormack, o Gray secondo il genere che scrivo.
Se state cercando un editor, consulente editoriale, Ghostwriter, vi comunico che lo avete appena trovato in questa pagina.Perché? Perché sono la persona ideale per migliorare le vostre opere.Ho maturato più di trent'anni di esperienza nel settore editoriale come editor e consulente editoriale, nonché di Ghostwriter. Entrerò in punta di piedi a far parte dei vostri lavori come persona esperta e consapevole di eseguire un lavoro certosino per migliorare un testo in ogni sua prospettiva, attenendomi sempre e comunque alle esigenze dell'autore.Questo è quello che sono abituata a fare, con passione, scrupolosità e accuratezza.In pratica, non svolgo solo lavoro di editing, poiché il mio è un lavoro a tre figure di livelli che coadiuva sia quello da editor, da Ghostwriter che da consulente editoriale.
Mi auguro di avere la possibilità di collaborare con voi, per discutere insieme su come intervenire nei vostri testi.Nel frattempo auguro a tutte/i un cordiale arrivedercidi cuore
Elettra G. Gray, è uno dei suoi Pseudonimi adottati per il fantasy – Nome anagrafico: Grazia Elettra Cormaci) è nell’età in cui l’adolescenza è ben lontana.
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Per scrivere si rintana nel suo studio con una tisana, i suoi occhiali e il silenzio da sottofondo. Non sa resistere all’aroma di cannella. Dei biscotti appena sfornati e la cioccolata, il profumo del tiglio, delle rose e del gelsomino.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
cell: 3332649688
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Collaborazione case editrici:
Per Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
Per la Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Con il Ciliegio è in programma l'uscita: "La Leggenda delle eroiche oche del Campidoglio"
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Ellen"
Thriller: “Morfeo Blu” volume I° La casa del tempo sospeso
Thriller: La casa dei silenzi
Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile
Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'eroe Achille di Omero
Serie: Le indagini di Nathan Reed.
Volume primo: Cicatrici
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
L’ombra del peccato
Link video
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
cell: 3332649688
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Collaborazione case editrici:
Per Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
Per la Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Ellen"
Thriller: “Morfeo Blu” volume I° La casa del tempo sospeso
Thriller: La casa dei silenzi
Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile
Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'eroe Achille di Omero
Serie: Le indagini di Nathan Reed.
Volume primo: Cicatrici
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
L’ombra del peccato
Link video
.gif)

.png)








Commenti
Posta un commento