segnalazione: Tre saggi in libreria - autore - Ilan Pappé - Fazi editore
Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di
Fazi editore
Link segnalazione
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/10/care-lettrici-e-cari-lettori-sullonda.html

|
|
La prigione più grande del mondo
Storia dei Territori Occupati
Titolo originale:
The Biggest Prison on Earth. A
History of the Occupied Territories
Collana:
Numero collana:
266
Pagine:
400
Codice ISBN:
9791259672483
Prezzo cartaceo:
€ 20
Codice ISBN ePub:
9791259673275
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
06-09-2022
Dopo la sua acclamata indagine sulla pulizia etnica
della Palestina avvenuta negli anni Quaranta, il famoso storico israeliano Ilan
Pappé rivolge l’attenzione all’annessione e all’occupazione della Striscia di
Gaza e della Cisgiordania, esponendoci la prima critica globale relativa ai
Territori Occupati palestinesi. Frutto di anni di ricerche, il nuovo lavoro di
Pappé rappresenta probabilmente l’analisi più completa mai scritta sulla genesi
dei Territori Occupati e sulla vita quotidiana all’interno di quella che
l’autore definisce, appunto, «la prigione più grande del mondo». Pappé analizza
la questione da molteplici punti di vista: attraverso l’analisi di materiali
d’archivio recentemente declassificati, ricostruisce sotto una luce nuova le
motivazioni e le strategie dei generali e dei politici israeliani – e lo stesso
processo decisionale – che hanno gettato le basi dell’occupazione della
Palestina; rivolgendo poi lo sguardo alle infrastrutture legali e burocratiche
e ai meccanismi di sicurezza messi in atto dagli occupanti, rivela il modo in
cui Israele è riuscito a imporre il suo controllo a oltre un milione di
palestinesi; infine, attraverso i documenti delle ONG che lavorano sul campo e
i resoconti di testimoni oculari, Pappé denuncia gli effetti brutalizzanti
dell’occupazione, dall’abuso sistematico dei diritti umani e civili ai blocchi
stradali, dagli arresti di massa alle perquisizioni domiciliari, dal
trasferimento forzato degli abitanti autoctoni per far spazio ai coloni al
famigerato muro che sta rapidamente trasformando anche la stessa Cisgiordania
in una prigione a cielo aperto. Il libro di Pappé è al contempo un ritratto
incisivo e commovente della quotidianità nei Territori Occupati e un accorato
appello al mondo perché non chiuda gli occhi di fronte ai crimini contro
l’umanità a cui è soggetta da più di settant’anni la popolazione indigena della
Palestina.
«Pappé
sostiene audacemente e in modo persuasivo di considerare i Territori Occupati
come la “più grande prigione del mondo” … Le sue conclusioni non saranno
accolte positivamente da tutti, ma questa storia dettagliata è rigorosamente
supportata da fonti primarie».
«Publishers Weekly»
«Ilan
Pappé è lo storico più coraggioso, più rigoroso e più incisivo di Israele».
John Pilger
La pulizia etnica della Palestina
Collana:
Numero collana:
172
Pagine:
364
Codice ISBN:
9788881129089
Prezzo cartaceo:
€ 19
Codice ISBN ePub:
9788876258961
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
28-04-2008
Traduzione
a cura di Luisa Corbetta e Alfredo Tradardi
Nel 1948 nacque lo Stato d’Israele.
Ma nel 1948 ebbe luogo anche la Nakba (‘catastrofe’), ovvero la cacciata di
circa 250.000 palestinesi dalla loro terra. La vulgata israeliana ha sempre
narrato che in quell’anno, allo scadere del Mandato britannico in Palestina, le
Nazioni Unite avevano proposto di dividere la regione in due Stati: il
movimento sionista era d’accordo, ma il mondo arabo si oppose; per questo,
entrò in guerra con Israele e convinse i palestinesi ad abbandonare i territori
– nonostante gli appelli dei leader ebrei a rimanere – pur di facilitare
l’ingresso delle truppe arabe. La tragedia dei rifugiati palestinesi, di
conseguenza, non sarebbe direttamente imputabile a Israele. Ilan Pappé,
ricercatore appartenente alla corrente dei New Historians israeliani, ha
studiato a lungo la documentazione (compresi gli archivi militari desecretati
nel 1988) esistente su questo punto cruciale della storia del suo paese,
giungendo a una visione chiara di quanto era accaduto nel ’48 drammaticamente
in contrasto con la versione tramandata dalla storiografia ufficiale: già negli
anni Trenta, la leadership del futuro Stato d’Israele (in particolare sotto la
direzione del padre del sionismo, David Ben Gurion) aveva ideato e programmato
in modo sistematico un piano di pulizia etnica della Palestina. Ciò comporta, secondo
l’autore, enormi implicazioni di natura morale e politica, perché definire
pulizia etnica quello che Israele fece nel ’48 significa accusare lo Stato
d’Israele di un crimine. E nel linguaggio giuridico internazionale, la pulizia
etnica è un crimine contro l’umanità. Per questo, secondo Pappé, il processo di
pace si potrà avviare solo dopo che gli israeliani e l’opinione pubblica
mondiale avranno ammesso questo “peccato originale”.
«Ilan
Pappé, che conduce una battaglia radicale contro l’establishment politico e
accademico di Israele, è forse il più anticonformista degli israeliani».
Mario Vargas Llosa
«Ilan
Pappé è il più coraggioso, più onesto, più incisivo degli storici israeliani».
John Pilger
«Insieme
all’ultimo Said, Ilan Pappé è il più eloquente narratore della storia
palestinese».
«New Statesman»
«Un importantissimo contributo a una discussione
che dovrà continuare. Non c’è speranza di una pace duratura in Medio Oriente
finché i fantasmi del 1948 continuano a camminare».
«The Independent»
«Il “memoricidio” è la colpa principale che Pappé imputa agli
ebrei a danno dei palestinesi: un coraggioso j’accuse verso i
vincitori e un gesto generoso verso gli sconfitti».
Angelo d’Orsi, «La Stampa»
Palestina e Israele: che fare?
Collana:
Numero collana:
238
Codice ISBN:
9788876258008
Prezzo cartaceo:
€ 16,00
Codice ISBN ePub:
9788876258343
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
11-06-2015
Ha ancora senso oggi parlare di Palestina e Israele
usando espressioni come “processo di pace”, “soluzione a due Stati”,
“partizione”? Ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il
gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo?
Le tesi di Noam Chomsky e Ilan Pappe raccolte in questo volume ruotano attorno
all’idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. Indugiare sulla
questione israelo-palestinese significa condannare all’oblio un’intera
popolazione, perciò, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di
paese colonizzatore di Israele, spingere la comunità internazionale a prendere
una posizione ferma contro le sue politiche d’occupazione e, soprattutto,
ragionare in funzione di un unico Stato multietnico, dove palestinesi e
israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani.
Si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla
necessità di superare l’ipocrisia del lessico israeliano; non più “processo di
pace”, dunque, ma “decolonizzazione” e “cambio di regime”. Come scrive Pappe,
c’è bisogno di «un nuovo discorso che analizzi la realtà invece di ignorarla»,
perciò «se si vuole superare la paralisi concettuale impostaci dalla soluzione
a due Stati, chiunque sia nelle condizioni di farlo – a qualsiasi livello –
dovrebbe proporre una struttura politica, ideologica, costituzionale e
socioeconomica che valga per tutti gli abitanti della Palestina, non solo dello
Stato di Israele».
«Ilan Pappé è lo storico più coraggioso,
più rigoroso e più incisivo di Israele».
John Pilger
«Ilan Pappé, che conduce una battaglia radicale
contro l’establishment politico e accademico di Israele, è forse il più
anticonformista degli israeliani».
Mario Vargas Llosa
Autore
Ilan Pappé. È professore di Storia all'Istituto di studi
arabi e islamici presso il College of Social Sciences and International Studies
e direttore del Centro europeo per gli studi sulla Palestina presso lan
Pappé. È professore di Storia all'Istituto di studi arabi e islamici
presso il College of Social.
Fino al 5 novembre, nelle librerie fisiche e online aderenti all’iniziativa, tutti i libri del nostro catalogo, escluse le novità degli ultimi sei mesi, sono scontati del 20%.
I saggi di Ilan Pappé sono inclusi nella
promozione.
E. G. Cormaci
Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme. Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:
il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui miei profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(nI Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.
Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Per Neri Pozza
Rubrica: "Il Nido dei libri"
FAZI EDITORE
Rubrica: "Libri in volo"
sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008
Esalogia.
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da editare
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: “Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi editore
Rubrica: "Libri in volo"
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
Messenger:
Pinterest:
profilo:
Quora:
IOLEGGO
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
Link Amazon Mosé il guerriero divino
L’ombra del peccato
Link video
.gif)





.png)




Commenti
Posta un commento