Segnalazione: Carmen Korn e Roberto Galaverni in libreria - Fazi editore 2023
Benvenuti sulla Rubrica: "libri in volo" dedicata alle segnalazioni e uscite di
Fazi editore
Link Rubrica
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/09/segnalazione-carmen-korn-e-roberto.html
Care lettrici e cari lettori,
vi presentiamo le nostre ultime novità: da oggi trovate nelle
librerie Tra oggi e domani di
Carmen Korn, seguito di Quando il mondo era giovane,
capitolo conclusivo della saga familiare sullo sfondo dei turbolenti anni
Sessanta, e Carte Correnti di Roberto
Galaverni, una riflessione sulla natura della poesia collocata in un territorio
fluido che sta tra la lezione, il saggio e il commento.
Carmen Korn
Tra oggi e domani
Traduzione di Manuela Francescon
Titolo originale:
Zwischen Heute und Morgen
Collana:
Le strade
Numero collana:
551
Pagine:
540
Codice ISBN:
9791259673763
Prezzo cartaceo:
€ 20
Codice ISBN ePub:
9791259675194
Prezzo eBook:
€ 9.99
Data pubblicazione:
12-09-2023
Carmen Korn, autrice da oltre due milioni di copie vendute in
Germania, torna a farci rivivere il passato con il seguito di Quando il mondo era giovane.
Un nuovo decennio si schiude dinnanzi agli Aldenhoven, ai
Borgfeldt e ai Canna: per i membri delle tre famiglie gli anni Sessanta
promettono nuove avventure, prosperità, gioia di vivere. A Colonia, la galleria
d’arte di Gerda e Heinrich è finalmente risorta dalle sue ceneri e gli affari
vanno a gonfie vele, anche grazie all’arrivo del nuovo talentuoso pittore Karl
Jentgens. Nel frattempo, ad Amburgo, Ursula aspetta il suo primo figlio; è
grata a Elisabeth e Kurt, gli amici di una vita dei suoi genitori, per aver
procurato una casa a lei e Joachim, ma vivere insieme sotto lo stesso tetto non
è facile. La nuova generazione cerca il proprio posto nel presente, mentre
Elisabeth preferisce aggrapparsi al passato e Kurt, sempre più spesso, si
concede delle piccole fughe. Anche a Sanremo il nuovo decennio è foriero di
grandi cambiamenti: l’azienda di floricoltura è minacciata dagli investimenti
malaccorti dell’erede Bixio e uno scandalo coinvolgerà la famiglia; Gianni,
però, non fa che pensare all’amico Pips, l’ex pianista del suo jazz club, che
si è improvvisamente trovato di fronte a un capitolo oscuro del passato. Ma
cosa riserva, invece, il futuro? Che cosa c’è tra l’oggi e il domani?
Tre città, tre famiglie, un decennio di vita condivisa:
Carmen Korn conclude in bellezza la sua nuova saga in due volumi imbastendo una
grande storia familiare sullo sfondo dei turbolenti anni Sessanta. Con il suo
tocco delicato, la scrittrice continua a raccontare delle persone, dei piccoli
momenti quotidiani e dei grandi eventi mondiali; in fondo, di ciò che rende la
vita una vita vissuta.
«L’hanno definita la Elena Ferrante della
Germania, e non hanno avuto tutti i torti».
Romana Petri, «iO Donna»
«Tre famiglie che da subito catturano la
curiosità e l’empatia del lettore… Tra un caffè e uno scotch, tra una
rievocazione storica e una serie di colpi di scena, ci si innamora a prima
vista, ci si sposa e si fanno figli. La vita va avanti, e il lettore non può
resistere a seguitare a farsi gli affari degli altri».
Marta Herzbruch, «Il Piccolo»
«Essere trasportati in quegli anni, essere
trascinati nel turbinio delle vicende dei protagonisti può trasformarsi in
un’oasi in cui rifugiarsi».
Caterina Maniaci, «Libero»
Libri dello stesso autore
Carmen Korn
Quando il mondo era giovane
Traduzione
di Manuela Francescon
Collana:
Le strade
Numero collana:
472
Pagine:
590
Codice ISBN:
9788893258432
Prezzo cartaceo:
€ 20
Codice ISBN ePub:
9791259670700
Prezzo eBook:
€ 11.99
Data pubblicazione:
03-06-2021
Primo gennaio 1950: a Colonia, Amburgo e Sanremo si festeggia l’arrivo del
nuovo decennio. Quello che si è appena concluso ha lasciato ferite profonde:
nelle città, nelle menti e nei cuori. Gerda e suo marito Heinrich Aldenhoven
vivono a Colonia, nella casa ereditata a Pauliplatz, insieme ai figli Ursula e
Ulrich e alle cugine non sposate di Heinrich, che hanno perso il loro
appartamento sotto i bombardamenti. Heinrich gestisce una galleria d’arte, ma
gli affari al momento vanno male: in troppi non hanno più le pareti dove
appendere i quadri. La situazione è difficile anche ad Amburgo, dove l’amica di
Gerda, Elisabeth, e suo marito Kurt dormono nella stanzetta accanto alla cucina
da quando hanno lasciato il letto alla figlia Nina e al nipotino Jan. Il bambino
ha cinque anni e non ha mai incontrato il padre, Joachim, disperso in Russia da
anni nonostante Nina continui a sperare nel suo ritorno. E infine c’è
Margarethe, nata Aldenhoven, che si è trasferita da Colonia a Sanremo, dove ha
sposato Bruno, figlio di una ricca famiglia di commercianti di fiori; la vita
tra le bellezze della riviera ligure sembra spensierata, ma la presenza della
suocera, matriarca misogina che gestisce il patrimonio di famiglia, è molto
ingombrante… Ognuno festeggia il Capodanno a modo suo, ma il mattino seguente
tutti si pongono le stesse domande: le ferite finalmente guariranno? Cosa
riserva il futuro?
Il primo capitolo della nuova saga in due volumi firmata Carmen Korn:
un’emozionante storia corale, un decennio all’insegna della rinascita, tre
famiglie a cui affezionarsi.
«L’hanno
definita la Elena Ferrante della Germania, e non hanno avuto tutti i torti».
Romana Petri, «iO Donna»
«Come
nella Trilogia del secolo, anche in questa nuova saga Carmen Korn si conferma
maestra nell’intessere storie di famiglia».
«Stadtpost Offenbach»
«Carmen
Korn ha un dono speciale: sa scrivere del quotidiano senza renderlo banale».
«Gala»
Carmen Korn
Aria di novità
Traduzione
di Manuela Francescon
Collana:
Le strade
Numero collana:
427
Pagine:
528
Codice ISBN:
9788893255677
Prezzo cartaceo:
€ 20
Codice ISBN ePub:
9788893257480
Prezzo eBook:
€ 11.99
Data pubblicazione:
02-03-2020
È il 1970 e Henny, che ha «l’età del secolo» ed è concentrata sui
preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita all’amica di
sempre: «Hai mai tradito tuo marito?». Guardarsi allo specchio è più difficile,
ma dentro si sente ancora una ragazzina; perché cos’è il tempo, in fin dei
conti? A festeggiare con lei, insieme alle immancabili amiche, al marito e ai
figli, ci sarà una nuova generazione appena entrata nell’età adulta: Katja, una
fotografa che decide di mettere in secondo piano la sua vita per documentare
con le immagini quel che accade nei focolai di guerra sparsi per il mondo;
Florentine, modella di fama internazionale tornata a sorpresa ad Amburgo con
una notizia che lascerà parenti e amici a bocca aperta; e poi Ruth, giornalista
e militante, che fatica a liberarsi dalla travagliata relazione con un uomo
violento pericolosamente vicino alle frange più estreme. Fra le tre giovani
donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha unito le loro madri e nonne e, con
grande felicità di Henny, la generazione successiva alla sua porta avanti la
tradizione: condivide felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli
importanti. A fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni
Settanta e Ottanta: la Germania divisa, la guerra in Vietnam, il terrorismo,
l’immigrazione; e poi gli scandali della Casa Bianca visti dall’Europa, lo
scioglimento del blocco orientale e infine l’evento risolutore per eccellenza:
il crollo del Muro nel 1989. Ma prima che la storia intervenga ad abbattere
questa barriera, chiudendo un’epoca e aprendone una nuova, le vite delle
protagoniste subiranno diversi scossoni.
Dopo Figlie di una nuova era ed È tempo di ricominciare, la trilogia di Carmen Korn
trova in questo volume la sua commovente conclusione.
«L’hanno
definita la Elena Ferrante della Germania, e non hanno avuto tutti i torti».
Romana Petri, «iO Donna»
«La
saga della Korn sa immergerci nella Germania del secolo scorso coi suoi traumi
oscuri e le sue zone rimosse…».
Leonetta Bentivoglio, «Robinson – la Repubblica»
«La
scrittura di Carmen Korn è fluida, leggera, ma anche attenta a quei particolari
che riescono con efficacia a trasmettere il giusto livello di commozione».
Luigi Forte, «TTL – La Stampa»
Carmen Korn
Figlie di una nuova era
Traduzione
di Manuela Francescon e Stefano Jorio
Collana:
Le strade
Numero collana:
368
Pagine:
524
Codice ISBN:
9788893253376
Prezzo cartaceo:
€ 17,50
Codice ISBN ePub:
9788893254861
Prezzo eBook:
€ 10.99
Data pubblicazione:
18-10-2018
Uno strano destino, quello delle donne nate nel 1900: avrebbero
attraversato due guerre mondiali, per due volte avrebbero visto il mondo
crollare e rimettersi in piedi, stravolgersi per sempre sotto i loro occhi.
Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, quattro donne che
incontriamo per la prima volta da ragazze, ad Amburgo, alle soglie degli anni
Venti. Hanno personalità e provenienze molto diverse: Henny, di buona
educazione borghese, vive all’ombra della madre e ama il suo lavoro di ostetrica
più di ogni cosa; l’amica di sempre Käthe, di estrazione più modesta,
emancipata e comunista convinta, è un’appassionata militante; Ida, rampolla di
buona famiglia, ricca e viziata, nasconde un animo ribelle sotto strati di
convenzioni; e Lina, indipendente e anticonformista, deve tutto ai suoi
genitori, che sono letteralmente morti di fame per garantirle la sopravvivenza.
Insieme crescono e vedono il mondo trasformarsi, mentre le loro vicende
personali s’intrecciano in una rete intricata di relazioni clandestine,
matrimoni d’interesse, battaglie politiche e sfide lavorative, lutti e perdite,
eventi grandi e piccoli tenuti insieme dal filo dell’amicizia. Pagine che ci
fanno respirare il fascino d’epoca di un mondo che non c’è più: i cocktail al
vermut, i cappelli a bustina, gli orologi da tasca e gli sfarzosi locali da
ballo, ma anche le case d’appuntamenti, i ristoranti cinesi e le fumerie
d’oppio del quartiere di St Pauli. E poi la lenta, inesorabile disgregazione di
tutto, la fine di ogni libertà, il controllo sempre più̀ pressante delle SS,
la minaccia nazista…
Quattro donne, un secolo di storia: Figlie di una nuova era è
il primo capitolo di una nuova, avvincente trilogia tutta al femminile.
«La
saga della Korn sa immergerci nella Germania del secolo scorso coi suoi traumi
oscuri e le sue zone rimosse…».
Leonetta Bentivoglio, «Robinson – la Repubblica»
«Le
mille storie del libro e i personaggi che vi si alternano sono scanditi in
brevi, incalzanti sequenze, come incastonate in una travolgente sceneggiatura.
Lo stile richiama non a caso serie televisive (come, ad esempio, Downton
Abbey), ma anche, per talune analogie, La saga dei Cazalet della scrittrice
Elizabeth Jane Howard».
Luigi Forte, «TTL – La Stampa»

Dopo la poesia
Saggi sui contemporanei
Collana:
Numero collana:
41
Pagine:
296
Codice ISBN:
9788881123667
Prezzo cartaceo:
€ 20,00
Data pubblicazione:
27-09-2002
Il
cambiamento degli orizzonti d’esperienze, le nuove modalità etiche e
rappresentative, l’apertura sul panorama europeo della poesia italiana degli
ultimi vent’anni in un affascinante vagabondaggio tra i luoghi poetici del
presente.
In questa raccolta di scritti sulla poesia italiana
contemporanea, l’idea diffusa dell’impasse artistica postnovecentesca viene
rovesciata nell’indicazione di una possibilità di poesia libera e plurale,
priva di orientamenti ideologici o stilistici predeterminati e proprio per
questo nuovamente e fortemente responsabile rispetto alle sollecitazioni del
proprio tempo. Senza pretese sistematiche, ma proprio per questo in modo
estremamente penetrante e persuasivo, l’interpretazione della poesia italiana
più recente (con richiami consistenti alle più importanti esperienze
secondonovecentesche, in particolare alla terza generazione dei Bertolucci,
Caproni, Sereni e Luzi) non procede mai disgiunta da un riferimento al
contemporaneo panorama poetico europeo e internazionale. Il linguaggio critico
di Galaverni è aperto e comunicativo, appassionato e problematico, alieno da
accademismi ma di sicuro rigore morale e interpretativo; il ritratto che
dell’attuale produzione poetica viene delineato è di una disciplina feconda e
mobile, di singolare ricchezza e varietà di orientamenti.
I nostri prossimi eventi
E. G. Cormaci
Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: "Uscite Succose" da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
Sulla rubrica "Piacevoli letture", sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica "Straordinarie letture" da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica "Sognando tra le parole", sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme. Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: "L’angolo della fantasia – letture infinite".
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog "Letture Infinite";
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - "Gabriella Ferri" di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria "Tracce". Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria "Tracce" lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.
Il suo videocorso di scrittura creativa "Il genio della creatività" di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Per Neri Pozza
Rubrica: "Il Nido dei libri"
sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi "Mosè il guerriero divino", la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008
Esalogia.
Il diritto di esistere – NUA edizioni – P° volume di una saga Thriller
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto per essere pubblicati
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica "Uscite succose" del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: "Piacevoli letture" Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – "Straordinarie Letture" Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: "sognando tra le parole" PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: "Fantastiche letture" Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: "Fantasie di libri" Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: "Il Nido dei libri"
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: F"antasylibri"
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: "libri in libertà"
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: "Infinity book"
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: "Libri a fior di pelle"
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: "Libri in volo"
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
Messenger:
Pinterest:
profilo:
Quora:
IOLEGGO
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
Il diritto di esistere
Link video
L’ombra del peccato
Link video
.gif)


.png)




.jpg)
.png)
.png)
.png)




Commenti
Posta un commento